Condizioni generali di vendita
PERSONE OLTRE LO SCHERMO
​
Il sito www.ipucci.com è un sito di proprietà della Azienda agricola di Cesare Pucci iscritta al registro imprese di Catanzaro, Rea n. CZ192232, P. Iva 11942831006, con sede a via Basilicata snc, 88100 Catanzaro, Italia, PEC: azagrcesarepucci@sicurezzapostale.it (di seguito il "Venditore") Al Venditore appartiene anche la piattaforma di vendita presente sul sito medesimo.
​
Introduzione
​
Gentile cliente, in questa parte del sito sono elencate le condizioni che regolano la vendita dei prodotti agroalimentari che trovi su questo stesso sito web (i “Prodotti” o il “Prodotto”). Vi consigliamo di leggere attentamente le condizioni di vendita prima di effettuare un qualsiasi ordine in quanto, al momento in cui il cliente accede al negozio on-line, accetta di rispettare i termini e le condizioni sotto indicati.
Le condizioni specificano in particolare le condizioni di ordine, pagamento, consegna e la gestione di eventuali rimborsi di prodotti ordinati dal cliente e sono consultabili in qualsiasi momento sul sito, o previa richiesta all'indirizzo e-mail scrivi@ipucci.com; sono soggette a modifiche/integrazioni, la versione applicabile all'acquisto effettuato dal cliente è quella in vigore alla data dell'ordine. In tal senso, le condizioni in vigore al momento dell’ordine prevarranno su qualsiasi altra versione delle condizioni o altro documento, salvo che le parti abbiano concordato specifiche condizioni diverse per iscritto.
La convalida di un ordine da parte del cliente implica la piena accettazione delle condizioni specifiche dell’ordine (prodotti, quantità, prezzo, modalità e tempi di consegna, etc.).
In base alla normativa italiana, le condizioni di vendita variano a seconda del tipo di cliente (acquirente professionale, ovvero privato consumatore) e ciò è indicato di seguito per ciascun articolo delle presenti condizioni generali di vendita.
La vendita di prodotti effettuata a privati consumatori viene fatta nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti a distanza, applicando la normativa speciale di cui al D.Lsg n. 206 del 2005 (di seguito “Codice del consumo”) e in ogni caso le norme vigenti ed applicabili al commercio elettronico.
Ad ogni modo, resta inteso che per il cliente privato consumatore ai sensi dell’art. 1469 bis c.c., e dall’art. 142 del Codice del consumo, troveranno applicazione con riferimento ai contratti conclusi dal cliente privato consumatore le disposizioni del codice civile sui contratti in generale, ove non derogate dal codice del consumo o da altre disposizioni più favorevoli per il consumatore.
ARTICOLO 1
applicabile a clienti professionali
Applicazione e accettazione delle condizioni generali di vendita
​
Le presenti condizioni di vendita (di seguito “Condizioni di Vendita”) si applicano, senza limitazione o riserva alcuna, a tutte le vendite effettuate dal Venditore a qualsiasi acquirente professionale (di seguito il "Cliente") che acquisti i prodotti offerti in vendita dal Venditore (di seguito i "Prodotti").
ARTICOLO 1
applicabile a clienti consumatori
Applicazione e accettazione delle condizioni generali di vendita
​
Le presenti condizioni di vendita (di seguito “Condizioni di Vendita”) si applicano, senza limitazione o riserva alcuna, a tutte le vendite effettuate dal Venditore a qualsiasi acquirente privato consumatore sempre che maggiorenne (di seguito il "Cliente") che acquisti i prodotti offerti in vendita dal Venditore (di seguito i "Prodotti").
Articolo 1 (segue)
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
​
Le Condizioni di Vendita specificano in particolare le condizioni di ordine, pagamento, consegna e la gestione di eventuali rimborsi di prodotti ordinati dal Cliente. Le Condizioni di Vendita sono consultabili in qualsiasi momento sul sito, o previa richiesta all'indirizzo e-mail scrivi@ipucci.com; sono soggette a modifiche/integrazioni, la versione applicabile all'acquisto effettuato dal Cliente è quella in vigore alla data dell'ordine. In tal senso, le Condizioni di Vendita prevarranno su qualsiasi altra versione delle Condizioni di Vendita o altro documento.
La convalida di un ordine da parte del Cliente implica la piena accettazione delle Condizioni di Vendita e delle condizioni specifiche dell’ordine (prodotti, quantità, prezzo, modalità e tempi di consegna, etc.).
​
​
ARTICOLO 2
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
Prodotti
Informazioni e qualità dei prodotti
Il Venditore presta particolare attenzione alla preparazione, alla conservazione (al riparo dalla luce ed a temperatura controllata) ed alla qualità dei Prodotti posti in vendita. Tutti i Prodotti sono esattamente come descritti nei testi presenti sul sito web www.ipucci.com. Le informazioni di ogni singolo Prodotto contengono le descrizioni essenziali dello stesso.
Condizioni di consumo e conservazione
Il Venditore indica sull’etichetta del Prodotto il termine migliore per il consumo con l’indicazione "da consumarsi preferibilmente entro il mese xx/anno xxxx". Le fotografie dei Prodotti non costituiscono documenti contrattuali e vengono fornite solo a scopo informativo.
I Prodotti sono conservati in condizioni ottimali e confezionati nel rispetto di rigide regole di qualità.
Tutti i prodotti vanno tenuti lontano dalla luce e custoditi in un luogo fresco. Dette condizioni devono essere imperativamente rispettate. I Prodotti e/o le materie prime dei Prodotti sono assolutamente naturali; il Prodotto non viene sottoposto ad alcun trattamento e normalmente tende a cristallizzare (la cristallizzazione del miele è proprio la garanzia di un Prodotto assolutamente naturale, senza l’aggiunta di conservanti).
Disponibilità del Prodotto
Il Venditore si riserva il diritto di modificare la propria offerta e la gamma dei Prodotti in qualsiasi momento, anche in considerazione delle condizioni di produzione, incluse quelle meteorologiche.
Il Venditore accetta di onorare soltanto gli ordini ricevuti e accettati tramite il sito www.ipucci.com e/o lo scambio di e-mail entro i limiti delle scorte disponibili. Eccezionalmente, in caso di indisponibilità del Prodotto, il Venditore informerà il Cliente via e-mail che il suo ordine, anche se confermato dall'accettazione, viene annullato e rimborserà al Cliente il relativo importo al più presto e comunque entro il termine massimo di 10 (dieci) giorni lavorativi, a meno che il Cliente non desideri espressamente riferire il suo ordine ad un altro Prodotto del Venditore.
ARTICOLO 3
applicabile a clienti professionali
Ordine
Tutti gli ordini devono essere inviati via e-mail a scrivi@ipucci.com indicando il nome del Cliente, l'indirizzo completo della sede, il tipo di Prodotto, le quantità, i dettagli completi per la consegna e tutti i dettagli per la fatturazione, l'indicazione della partita iva intracomunitaria (ove applicabile) e infine i suoi dati di contatto per ogni necessità.
Ove un errore nelle informazioni di contatto fornite dovesse causare la mancata ricezione o la perdita dei Prodotti, il Cliente sarà tenuto al pagamento dei Prodotti andati smarriti ed il Venditore non sarà tenuto ad effettuare alcun risarcimento o rimborso. Spetta quindi al Cliente, prima di convalidare l'ordine, verificare l'accuratezza delle informazioni contenute nell'ordine e apportare le modifiche.
Con la convalida dell'ordine, il Cliente dichiara di aver letto e accettato le Condizioni di Vendita e le condizioni ed i termini tutti ivi previsti, senza riserva alcuna.
Il Venditore provvede a confermare la ricezione dell'ordine al Cliente per e-mail all'indirizzo indicato dal medesimo riassumendo (i) il tipo di Prodotti ordinati e le quantità, (ii) l'indirizzo, (iii) la data e le modalità di consegna, (iv) le informazioni di fatturazione, i mezzi di pagamento.
Qualsiasi ordine effettuato dal Cliente sarà definitivo solo dall'invio di una conferma di ricezione dell'ordine da parte del Venditore. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore diviene efficace al momento della conferma dell'ordine da parte del Venditore.
Il Venditore si riserva il diritto di annullare o rifiutare qualsiasi ordine ricevuto da un Cliente con il quale vi sia una disputa sul pagamento di un ordine precedente o che possa presentare qualunque elemento di rischio.
Qualsiasi modifica dell'ordine da parte del Cliente dopo la conferma del suo ordine da parte del Venditore è soggetta all'accettazione preventiva del Venditore e deve essere effettuata nel termine massimo di 2 (due) giorni dalla ricezione della e-mail di conferma dell’ordine.
Prova dell'ordine
La conferma dell'ordine da parte del Venditore, nonché qualsiasi e-mail scambiata tra il Venditore e il Cliente saranno considerati come prova della natura, del contenuto e della data della transazione in caso di controversia tra le Parti e saranno conservati dal Venditore per la durata necessaria ai sensi di legge.
ARTICOLO 3
applicabile a clienti consumatori
​
Ordine
Tutti gli ordini devono essere effettuati attraverso il sito web www.ipucci.com che implica il contestuale pagamento dei Prodotti e della spedizione con PayPal.
E’ possibile effettuare l’acquisto di Prodotti anche senza procedere alla registrazione sul sito, sarà in ogni caso necessario indicare un recapito telefonico ed una email per il riepilogo dell’ordine.
Ove l'acquisto sia effettuato senza richiesta di emissione fattura la transazione verrà contabilizzata a fine giornata nel registro dei corrispettivi e sarà associata, in maniera inequivocabile, al numero dell’ordine. Nel suo account (in caso di registrazione sul sito web www.ipucci.com) o nella sua e-mail il Cliente troverà il riepilogo dell'ordine fatto con ogni dettaglio.
E’ comunque possibile richiedere la fattura durante l'acquisto, spuntando la relativa voce nel carrello e poi optando per PRIVATO o AZIENDA, inserendo così i dati richiesti. La fattura elettronica ti verrà inviata tramite PEC o nel cassetto fiscale fornito al momento dell'acquisto.
ARTICOLO 4
applicabile a clienti professionali
Prezzi e condizioni di pagamento
Prezzo
I Prodotti sono venduti ai prezzi indicati al Cliente nella conferma dell'ordine. I prezzi sono espressi in euro, tasse escluse o incluse, secondo il regime applicabile al Cliente (eventuale registrazione al VIES per vendite effettuate all’estero), l'aliquota IVA in vigore il giorno della conferma dell'ordine e, in generale, al netto delle spese di spedizione, tranne e previo accordo esplicito di deroga contenuto nell'ordine.
I prezzi sono soggetti a revisione a cura del Venditore in qualsiasi momento e senza preavviso a seconda della stagione, della disponibilità dei Prodotti sul mercato e delle condizioni economiche.
Il Venditore emetterà una fattura e la invierà al Cliente.
Pagamento
Salvo diverso accordo tra le Parti, il pagamento è dovuto tramite bonifico bancario (alle coordinate bancarie indicate nella fattura) entro 10 (dieci) giorni dalla data della fattura. In caso di ritardato pagamento, l'importo dovuto sarà incrementato degli interessi di mora calcolati al tasso ufficiale della BCE maggiorato di 7 punti percentuali.
In assenza di garanzia bancaria da parte del Cliente, o in caso di rifiuto della banca, l'ordine verrà automaticamente annullato.
ARTICOLO 4
applicabile a clienti consumatori
​
Prezzi e condizioni di pagamento
Prezzo
I Prodotti sono venduti ai prezzi indicati sul sito web al momento del completamento dell’ordine. I prezzi sono espressi in euro, IVA inclusa, trasporto escluso.
Fermo quanto indicato al momento dell’Ordine, i prezzi sono soggetti a revisione a cura del Venditore in qualsiasi momento e senza preavviso a seconda della stagione, della disponibilità dei Prodotti sul mercato e delle condizioni economiche.
Pagamento
Il pagamento è dovuto tramite PayPal a conferma dell’ordine; in assenza del pagamento l’ordine non sarà valido.
ARTICOLO 5
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
Spedizione e consegna
Di norma, i Prodotti sono consegnati al Cliente per il tramite di uno spedizioniere e/o di un corriere. La spedizione dei Prodotti avverrà solo dopo la conferma dell'ordine da parte del Venditore. Per garantire migliori – e più sicure - condizioni di trasporto, i Prodotti possono essere spediti con imballi non originali, ma con appositi imballaggi molto più sicuri per la spedizione a distanza, inclusi imballi brevettati e molto noti, nonché, usati e approvati dai principali corrieri internazionali. E’ possibile convenire il ritiro a cura del Cliente.
La consegna avviene secondo le scadenze indicate (sul sito web al momento dell’ordine o via e-mail in caso di vendite effettuate a clienti professionali) all'indirizzo indicato dal Cliente. Salvo casi particolari o indisponibilità, i Prodotti ordinati vengono consegnati, per quanto possibile, con un’unica spedizione.
Il Venditore farà tutto il possibile per consegnare i Prodotti ordinati dal Cliente entro i tempi specificati nell'ordine.
Ove i Prodotti ordinati non venissero consegnati entro il termine previsto alla conferma dell’ordine (con una tolleranza, rispettivamente, di 5 (cinque) e 10 (dieci) giorni lavorativi a seconda che le spedizioni siano dirette in Italia o all’estero), e con riferimento ai Clienti consumatori – in ossequio all’art. 61 del Codice del consumo – comunque al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla conclusione del contratto, per qualsiasi ragione diversa dalla forza maggiore o dal fatto del Cliente, la vendita può essere risolta su richiesta del Cliente medesimo. Le somme versate dal Cliente saranno restituite al medesimo entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di comunicazione della risoluzione del contratto.
​
ARTICOLO 6
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
Ricezione dei prodotti
La ricezione dei Prodotti da parte del Cliente avviene nel momento in cui questi (o un soggetto dal medesimo delegato al ritiro) entri nel possesso fisico dei Prodotti (la " Ricezione"). Alla Ricezione Il Cliente deve verificare lo stato dei Prodotti, verificando con cura che l'imballo dei colli contenenti i Prodotti risulti integro, non danneggiato o alterato.
In caso di mancanze, di perdite o danneggiamenti, questi devono essere indicati alla Ricezione, specificando, sulla bolla di consegna, la natura e l'entità delle mancanze, danneggiamenti o del danno.
​
I colli
Ove alla Ricezione si constati che uno o più colli sono danneggiati, il/i collo/i danneggiati non devono essere ritirati.
E’ sempre necessario fare delle foto dei colli danneggiati prima che il trasportatore vada via. Di quanto occorso è necessario informare il Venditore a mezzo e-mail scrivi@ipucci.com allegando una copia delle riserve effettuate sulla bolla del trasportatore.
In ogni caso, entro un tempo ragionevole non superiore alle 72 ore dalla Ricezione, il Cliente dovrà informare il Venditore di eventuali difetti del Prodotto per iscritto (scrivi@ipucci.com); la richiesta deve essere accompagnata dalle fotografie che mostrino chiaramente il degrado del Prodotto. Scaduto tale termine, il Venditore si riserva la facoltà di non accettare reclami e i Prodotti consegnati potranno essere considerati esenti da ogni difetto.
Ove il Cliente abbia rispettato quanto sopra, il Venditore rimborserà il relativo costo o sostituirà, a proprie spese, i Prodotti non conformi o difettosi, immediatamente o nell’ordine successivo, in base agli accordi che verranno presi tra le Parti in considerazione di quanto accaduto.
Ove il ritiro dei Prodotti sia a cura del Cliente (o di suo delegato, es. trasportatore) troveranno applicazione le medesime condizioni e per Ricezione si intenderà il momento del ritiro a cura del Cliente (o suo delegato).
​
​
ARTICOLO 7
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
Trasferimento di proprietà e rischi
Il trasferimento della proprietà dei Prodotti del Venditore al Cliente avverrà solo all’atto della ricezione del pagamento integrale del prezzo e comunque non prima della consegna.
Il trasferimento del rischio avverrà, invece, comunque alla data di consegna dei Prodotti; a partire da detta data, il Cliente assume la piena responsabilità per qualsiasi danno che i Prodotti dovessero subire o causare a terzi.
In caso di trasporto a cura del Venditore o di spedizioniere indicato dal Venditore, per consegna si intende quella effettuata dal Venditore (o suo delegato) al Cliente (o a suo delegato, es. spedizioniere ed i Prodotti viaggiano a rischio del Cliente.
​
ARTICOLO 8
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
Garanzia, contestazioni e reclami
Il Venditore garantisce che tutti i Prodotti sono originati e realizzati dal Venditore. Le date indicate sull’etichetta entro le quali è preferibile effettuare il consumo devono essere rispettate dal Cliente, sempre che i Prodotti siano correttamente conservati dal Venditore.
In ogni caso, il Cliente beneficia della garanzia prevista dalla legge per l’evizione (1483 e ss. c.c.) ed i vizi della cosa (1490 ss. c.c.) nei termini ivi previsti. Si applicano gli artt. 1494 c.c. (risarcimento del danno) e 1495 c.c. (termini e condizioni per l’azione).
Per qualsiasi contestazione, reclamo o segnalazione, il Venditore è sempre a disposizione su scrivi@ipucci.com (risposta entro 48 ore) e a disposizione per un qualsiasi confronto e/o chiarimento tutti i giorni al numero telefonico +39 331 711 1200
Resta inteso e convenuto tra le Parti che, in ogni caso, IL VENDITORE NON È RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI INDIRETTI, COMUNQUE CONSEGUENTI O CONNESSI, SENZA LIMITAZIONE ALCUNA, ALLA PERDITA DI PROFITTI, DI RICAVI O BENEFICI DERIVANTI DA UNA QUALSIASI VIOLAZIONE DELLE PRESENTI Condizioni di Vendita OVVERO DI DANNI CONSEGUENTI A QUALSIASI PRETESA AVANZATA VERSO IL CLIENTE DA PARTE DI TERZI.
ARTICOLO 8-bis
applicabile a clienti consumatori
​
Recesso del Cliente Consumatore
Il diritto di recesso è riservato ai Clienti consumatori persone fisiche - e non è, pertanto, applicabile dai clienti professionali, rivenditori, etc. - per gli acquisti effettuati dagli stessi sul sito www.ipucci.com, i quali sono regolamentati dalle norme in materia di protezione dei consumatori nei contratti conclusi a distanza, in virtù delle quali il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo.
In particolare, ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del consumo, e fermo restando i limiti alla facoltà di esercizio del diritto di recesso di cui all’art. 59 e 47 comma 2° del Codice del consumo, il Cliente può esercitare il diritto di recesso entro e non oltre 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti, nei termini e condizioni previste dalla legge italiana, a mezzo raccomandata A/R indicante quanto segue: numero dell’ordine, numero della fattura o della ricevuta, i Prodotti oggetto di recesso e coordinate bancarie del conto corrente sul quale si intende ottenere il bonifico del rimborso. Il Cliente può esercitare il diritto di recesso, soltanto ove siano rispettate, inter alia, le condizioni di cui segue:
- i Prodotti acquistati siano perfettamente integri e non aperti e/o danneggiati;
- i Prodotti siano restituiti nella loro confezione originale;
- il Cliente sostiene le spese di restituzione dei Prodotti ed è altresì responsabile per il caso di smarrimento o danneggiamento dei Prodotti medesimi;
- una volta che i Prodotti siano giunti presso la sede del Venditore, gli stessi saranno esaminati per valutare eventuali danni o manomissioni visto che la sostanziale integrità dei Prodotti restituiti è condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso come da norme vigenti.
Il Cliente consumatore è tenuto alla restituzione dei beni entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di esercitare il diritto di ripensamento.
Ricevuti i Prodotti, Il Venditore comunica al Cliente se il recesso sia o meno conforme.
Nel caso in cui non siano stati rispettati i termini e le modalità sopra indicati, il recesso non potrà essere esercitato ed il Cliente non avrà il diritto al rimborso delle somme già corrisposte. Sarà sempre comunque possibile chiedere ed ottenere, a spese del Cliente, la restituzione dei Prodotti per i quali sia stato negato il recesso, nello stato in cui i medesimi sono stati restituiti. Il mancato pagamento delle spese di restituzione dei Prodotti, autorizza il Venditore a trattenere i Prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
Ove, invece, il diritto di recesso sia esercitato seguendo le modalità ed i termini sopra indicati, il Venditore provvederà a rimborsare le somme già incassate per i prodotti acquistati dal Cliente, entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni lavorativi. Ad ogni modo in tutti i casi, tale rimborso non comprende le spese di spedizione. In generale, per quanto non espressamente scritto, valgono le norme di legge vigenti in materia di contratti a distanza. Ogni eventuale controversia sarà sottoposta alla giurisdizione italiana.
ARTICOLO 9
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
​
Diritti di proprietà intellettuale
Il dominio www.ipucci.com, il marchio Pucci ed il contenuto del sito www.ipucci.com, delle etichette, senza limitazione, i marchi, i testi, i commenti, le illustrazioni, le fotografie e le immagini riprodotte sono di proprietà esclusiva del Venditore e sono protetti da diritti di proprietà intellettuale. La riproduzione totale o parziale è severamente vietata, salvo preventiva autorizzazione scritta del Venditore. Qualsiasi violazione dei predetti diritti sarà tutelata dal Venditore presso le sedi competenti.
ARTICOLO 10
applicabile a clienti professionali e clienti consumatori
​
Legge applicabile e controversie
Queste Condizioni di Vendita sono soggette alla legge italiana. In caso di controversia, prima di avviare un’azione legale le Parti avvieranno in via preventiva un tentativo di risoluzione amichevole della controversia, per il Cliente previa comunicazione e-mail a scrivi@ipucci.com, per il Venditore all’indirizzo indicato nell’ordine.
In mancanza di accordo, trascorsi 60 (sessanta) giorni dalla data nella quale sarà stato avviato il tentativo di mediazione amichevole, sarà competente in via esclusiva il Tribunale di Catanzaro.